SCHOOL: COME ESSERE UNA PERSONA PIU' PUNTUALE E ORGANIZZATA

30.08.2017

In vista dell' inizio della scuola ho pensato (e mi è stato anche suggerito da voi) che questo articolo potesse esservi di aiuto.

Come essere più puntuali e organizzati? Scopriamolo insieme.

QUESTE CARATTERISTICHE MOLTE VOLTE SONO LEGATE ALLA PIRGRIZIA DI UNA PERSONA. SE VUOI UNA GUIDA SU: COME COMBATTERE LA PIGRIZIA, FAMMELO SAPERE INVIANDOMI UN MESSAGGIO O SCRIVENDOLO QUI SOTTO NEI COMMENTI!

LA PUNTUALITA'

Purtroppo su questo punto non c'è molto da dire. Il fatto di essere una persona puntuale o ritardataria ahimè, dipende dal carattere.

Tuttavia, se stai leggendo questo articolo, vuol dire che hai intenzione di cambiare un po' te stessa... forse perchè sei stanca di far arrabbiare le persone che ti stanno intorno o magari soltanto per te.

In qualsasi caso, seguendo questa guida, potrai riscontrare dei cambiamenti.


  • RITARDO A SCUOLA: imposta la sveglia qualche ora prima di dover andare a scuola. I primi giorni ti sembrerà un trauma svegliarti per le 6:15/6:30, ma prima o poi prenderai l'abitudine! Se sei veloce a fare colazione e lavarti, meglio ancora! Potrai sbrigare alcune faccende veloci prima di dover uscire di casa. E' molto importante essere attivi sin dalla mattina: così facendo vivrai la giornata a pieno.
  • RITARDO AGLI APPUNTAMENTI: arrivare in ritardo ad un'uscita con delle amiche può essere ancora accettata ma nei limiti. Se l'appuntamento è con una persona importante, con il ragazzo che vi piace o con una persona che non conoscete benissimo, un ritardo di dieci minuti può risultare offensivo o maleducato. Fate attenzione! Quello che vi consiglio in questo caso è di impostare delle sveglie per prepararvi ad uscire qualche ora prima o per svegliarvi in tempo. Programmate le vostre giornate con un'agenda o un calendario; in modo tale da tenere sott'occhio gli impegni del giorno. 

ALCUNI TRUCCHI...

  • Fai in modo di tenere tutto pronto la sera prima: zaino, vestiti...
  • Tieni le cose che devi portare con te a portata di mano o vicino alla porta: chiavi, soldi, cellulare, cuffie...
  • Anticipa il ritardo: può anche succedere che ci sia traffico, che piova, che faccia freddo o troppo caldo e per qualche altro motivo tu possa arrivare in ritardo; quindi cerca di uscire prima di casa.
  • Impegnati ad essere in anticipo di 10/ 15 minuti in ogni cosa: ti aiuterà molto!
  • Stima il tempo necessario per raggiungere il luogo, in modo tale da non dover fare tutto di fretta
  • Alzati immeditamente appena suona la sveglia: combatti la pigrizia e inizia felicemente una nuova giornata!
  • Controlla quali sono i momenti in cui spendi la maggior quantità di tempo e cerca di anticiparli o posticiparli in base ai tuoi impegni.
  • Cambia l'ora al tuo orologio impostandolo 4 minuti in avanti
  • Non esagerare con gli impegni o arriverai ad essere stressata e non avere un minuto per te stessa!
  • Considera il fatto che il tuo essere in ritardo influenza anche gli altri e riuscirai a essere più puntuale.

ATTENZIONE: Il ritardo è in grado di rovinare anche dei rapporti di amicizia, sentimentali o tra colleghi di lavoro. Non fare in modo che ciò accada!

L' ORGANIZZAZIONE

Maggiormente con l'inizio della scuola è importante organizzare il proprio tempo. Utilizzare post-it, molti quadernini, agende e calendari, per alcuni possono essere oggetti inutili e un modo per spendere soldi.

In realtà questi particolari garantiscono di vivere in maniera più serena la giornata scolastica e quotidiana. Perchè sì, se tutti gli impegni sono scritti su delle agende e la testa è libera, inevitabilmente vivrai con più serenità.



  • Prepara una lista delle cose da fare, dividendola per punti

es.  - da fare entro fine giornata

       - da fare entro la settimana...etc.

  • Svolgi i tuoi compiti e i tuoi impegni quando sei più attivo: non tutti sono più lucidi e attivi la mattina. Esistono persone che riescono a concentrarsi maggiormente la sera.

ATTENZIONE: Se la rua concentrazione è maggiore la sera, questo non vuol dire che devi diminuire le tue 8 ore di sonno necessarie per iniziare bene la giornata successiva. Spartisci i tuoi impegni durante tutta la durata della giornata.

  • Fai una pausa di max. 15 minuti.

ATTENZIONE: utilizzando il cellulare o qualsiasi mezzo tecnologico in quei minuti, non ti rilassa, ma stanca ulteriormente il cervello. Il mio consiglio è di spegnere il cellulare quando sei impegnato!

ORGANIZZAZIONE PER LA SCUOLA 

  • Compra una lavagnetta dove annotare i tuoi impegni
  • Tieni a portata di mano due diari: uno scolastico per scivere i compiti assegnati o le verifiche e l'altro per programmarti quando svolgere i compiti o quanti giorni prima studiare per la verifica in questione.
  • Tenere in camera un calendario 
  • utilizzare post-it per i promemoria o per le cose importanti da scrivere su quaderni o libri
  • utilizza penne o evidenziatori di diversi colori per memorizzare più facilmente o dividere per categorie
  • Quando torni a casa riscrivi senpre in maniera ordinata i tuoi appunti con colori diversi, sul quaderno
  • Consiglierei di creare un proprio BulletJournal

Non sai di cosa sto parlando? Cerca BulletJournal

Se sei una persona che ama di più la tecnologia, ti consigluo le seguenti applicazioni:

  1. Digibujo - la versione digitale di BulletJournal (guardare i video su Yt per installarla)
  2. My Diary -  un app per IOS e Android disponibile sui rispettivi Store.

BLOGGER

E anche questo articolo è finito. Se vi è piaciuto o vi ha aiutato non esitate a farmelo sapere. Inoltre ditemi se vi piacerebbe leggere: Come combattere la pigrizia.

Alla prossima!

Reiniwa

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia